Dario Franci

Dario Franci, meccanico di Civitella Paganico (Grosseto) visse diversi anni a Torino e Piombino. Nel 1937 espatriò clandestinamente in Francia.
Il 20 aprile 1942 il prefetto di Torino, rispondendo ad informazioni richieste dalla prefettura di Grosseto, scrisse di lui “(…) considerato pericoloso in linea politica (è compreso nel terzo elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze) il suo eventuale rimpatrio nel Regno dovrebbe non essere incoraggiato”. Rientrato in Italia, fu arrestato per propaganda sovversiva ed internato a Manfredonia e poi Ferramonti.
Protagonisti del campo
Scegli una categoria e scopri i protagonisti del campo:
-
Renato
Acchetti -
Vittorio
Babnic -
Giovanni
Baresa -
Alfredo
Bartolucci -
Carlo
Bava -
Athos
Bugliani -
Giovanni
Calzi -
Mario
Cambi -
Cesare
Carlomosto -
Daniele
Dobrez -
Tiberio
Ducci -
Alfredo
Fabbri -
Giuseppe
Ferfoglia -
Giuseppe
Ferluga -
Dario
Franci -
Massimo Pi
Gaetti -
Francesco
Ghilardi -
Armando
Gigli -
Francesco
Gramiccia -
Giovanni
Grkinich -
Ernesto
Jogan -
Venceslao
Kozlin -
Carlo
Mantovani -
Luigi
Martinuzzi -
Giuseppe
Mincuzzi -
Ottone
Montanaro -
Mario
Montecucco -
Angelo
Monti -
Mario e Ra
Mozina -
Guglielmo
Mrdjen -
Natale
Ottaviano -
Dante
Peretti -
Francesco
Princ -
Giuseppe
Privileggi -
Tranquillo
Pusterla -
Gino
Ragionieri -
Giovanni
Raiteri -
Arturo
Riscontro -
Pietro
Rotondi -
Gisbar
Santini -
Silvio Lui
Scaraonati -
Antonio
Sossi -
Carlo
Stanchi -
Galileo
Taccola -
Walter
Tolomei -
Natale
Ursi -
Francesco
Vecchietti -
Vincenzo
Zagar