Guglielmo Mrdjen
Guglielmo Mrdjen, ingegnere di Pola, fu arrestato il 19 agosto 1942 perché ritenuto di sentimenti sovversivi e segnalato da fonte confidenziale come seguace del partito comunista. La proposta d’internamento riporta: “(…) per quanto non sia stato possibile acquisire elementi concreti che stiano a provare l’attività sovversiva da lui finora esplicata, tenendo conto del suo grado di cultura e della sua sveglia intelligenza è da ritenersi elemento molto pericoloso, anche perché ha molta ascendenza nei molti amici ch’egli conta in questo ambiente”. Fu rinchiuso a Ferramonti il 14 febbraio 1943.
Protagonisti del campo
Scegli una categoria e scopri i protagonisti del campo:
-
Renato
Acchetti -
Vittorio
Babnic -
Giovanni
Baresa -
Alfredo
Bartolucci -
Carlo
Bava -
Athos
Bugliani -
Giovanni
Calzi -
Mario
Cambi -
Cesare
Carlomosto -
Daniele
Dobrez -
Tiberio
Ducci -
Alfredo
Fabbri -
Giuseppe
Ferfoglia -
Giuseppe
Ferluga -
Dario
Franci -
Massimo Pi
Gaetti -
Francesco
Ghilardi -
Armando
Gigli -
Francesco
Gramiccia -
Giovanni
Grkinich -
Ernesto
Jogan -
Venceslao
Kozlin -
Carlo
Mantovani -
Luigi
Martinuzzi -
Giuseppe
Mincuzzi -
Ottone
Montanaro -
Mario
Montecucco -
Angelo
Monti -
Mario e Ra
Mozina -
Guglielmo
Mrdjen -
Natale
Ottaviano -
Dante
Peretti -
Francesco
Princ -
Giuseppe
Privileggi -
Tranquillo
Pusterla -
Gino
Ragionieri -
Giovanni
Raiteri -
Arturo
Riscontro -
Pietro
Rotondi -
Gisbar
Santini -
Silvio Lui
Scaraonati -
Antonio
Sossi -
Carlo
Stanchi -
Galileo
Taccola -
Walter
Tolomei -
Natale
Ursi -
Francesco
Vecchietti -
Vincenzo
Zagar